
Le Olimpiadi dei Saperi Positivi hanno partecipato il 10 novembre a Città della Scienza alla manifestazione "3 Giorni per la Scuola".


Olimpiadi dei Saperi Positivi - III Edizione
Nota sintetica di presentazione dei PCTO afferenti alle Olimpiadi dei Saperi Positivi in attuazione dell’Accordo Quadro tra Pietrasanta Polo Culturale Onlus e Università degli Studi di Napoli.
Accordo Quadro con l'Università Federico II
Il 6 giugno 2022 è stato presentato l’Accordo Quadro, promosso da Olimpiadi, e stipulato, tra la Pietrasanta Polo culturale Onlus e l’università degli studi di Napoli Federico II: trait d’union, dunque, Olimpiadi dei Saperi Positivi in particolare per la dimensione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) quali approfondimenti mirati a scelte accademiche più consapevoli. In relazione alle linee guida ministeriali vigenti, l’Accordo Quadro evidenzia l’innovazione di un’apertura tra l’Università e il Terzo Settore sulla base di una rete di scuole già coinvolte nei percorsi di approfondimento ed implementata di volta in volta proprio grazie a questa dimensione di approfondimento. Le Olimpiadi rappresentano il valore aggiunto grazie a piste di trasversalità che conducono alle scelte dei corsi di laurea in maniera organica e non settoriale.
I percorsi sono aperti a tutti gli indirizzi di scuola secondaria di secondo grado in virtù di approcci trasversali che accompagnano studenti e studentesse.
Il progetto “Olimpiadi dei Saperi Positivi” ritorna con la terza edizione per l’anno 2022/2023.