La Cripta e il Sottosuolo

Polo Culturale ETS

LA CRIPTA

Il piano ipogeo e i sotterranei della chiesa di S. Maria Maggiore rappresentano una preziosa testimonianza della storia della città. Scendendo, è possibile osservare pavimenti e strutture murarie preesistenti, porzioni di muro in opus reticulatum, blocchi di tufo, mosaici di epoca romana, resti di domus.

IL PERCORSO SOTTERRANEO

I sotterranei della chiesa costituiscono un insieme di cunicoli appartenenti all’antico acquedotto greco-romano, sfocianti in cisterne pluviali che permettevano agli antichi la distribuzione dell’acqua all’intera città. Questi preziosi resti rendono l’intero complesso della Pietrasanta un vero e proprio viaggio nella storia.

LAPIS-MUSEO-DELL'ACQUA-3
Orari

9:30–6:00, Lunedì - Domenica

Sede operativa

Piazzetta Pietrasanta 17-18 - 80138 Napoli

Sede Legale

Via Mario De Ciccio 18 - 80127 Napoli

P.IVA / C.F.

06926121218

L’Associazione Pietrasanta ETS porta avanti il progetto di valorizzazione di un bene di interesse storico-architettonico e archeologico ai sensi dell’art.10, comma 1 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n.42, Decreti Mibac n. 25421/2013 e n.2196/2014.