
LA CRIPTA
Il piano ipogeo e i sotterranei della chiesa di S. Maria Maggiore rappresentano una preziosa testimonianza della storia della città. Scendendo, è possibile osservare pavimenti e strutture murarie preesistenti, porzioni di muro in opus reticulatum, blocchi di tufo, mosaici di epoca romana, resti di domus.
IL PERCORSO SOTTERRANEO
I sotterranei della chiesa costituiscono un insieme di cunicoli appartenenti all’antico acquedotto greco-romano, sfocianti in cisterne pluviali che permettevano agli antichi la distribuzione dell’acqua all’intera città. Questi preziosi resti rendono l’intero complesso della Pietrasanta un vero e proprio viaggio nella storia.

The underground floor and the dungeons of the church of S. Maria Maggiore represent a precious testimony of the city’s history. Going down, you can see roman pre-existing floors and walls, portions of opus reticulatum, tufo blocks, Roman mosaics, domus remains.