Olimpiadi dei Saperi Positivi

Polo Culturale ETS

II Edizione - Materiale Didattico

NOME DOCENTE
TITOLO LEZIONE
DATA
FILE

Mariantonietta Paladini

Scienza e filosofia nel De rerum natura

17 NOVEMBRE 2021

Giuseppe Germano

L’umanesimo di Giovanni Pontano e la fondazione dell’immagine classicistica della grandezza e della magnificenza di napoli.

24 NOVEMBRE 2021

Carlo Delle Donne

Contro Platone. Lucrezio sull’immortalità dell’anima e sull’origine del linguaggio.

1 DICEMBRE 2021

Carlo Delle Donne

Lucrezio De Rerum Natura III, 670-678

1 DICEMBRE 2021

Valeria Aniello

Dal “sapere” al “saper fare”: co-progettare per la valorizzazione del
patrimonio culturale e del territorio – 1 parte

9 DICEMBRE 2021

Fabio Mangone

Larchitettura dell’acqua

15 DICEMBRE 2021

Vincenza Alfano

Patrimonio culturale e identità del territorio: scene da Matilde Serao

19 GENNAIO 2022

Laura Colantonio

Endimione a Napoli… Lo sguardo di Selene ‘mutata’ nella Sibilla delle lettere!

2 FEBBRAIO 2022

Mariantonietta Paladini

Lucrezio e l’acqua

9 FEBBRAIO 2022

Carlo Delle Donne

Natura del linguaggio e linguaggio naturale in Lucrezio

2 MARZO 2022

Maria Teresa Luppino

Project work: cultura classica e interazione tra i Saperi per un processo partecipativo di valorizzazione del patrimonio

16 MARZO 2022

Francesca Parlato

16 MARZO 2022

Maria Teresa Luppino

Project At Work

16 MARZO 2022

Francesca Parlato

16 MARZO 2022

Orari

9:30–6:00, Lunedì - Domenica

Sede operativa

Piazzetta Pietrasanta 17-18 - 80138 Napoli

Sede Legale

Via Mario De Ciccio 18 - 80127 Napoli

P.IVA / C.F.

06926121218

L’Associazione Pietrasanta ETS porta avanti il progetto di valorizzazione di un bene di interesse storico-architettonico e archeologico ai sensi dell’art.10, comma 1 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n.42, Decreti Mibac n. 25421/2013 e n.2196/2014.